Firma Elettronica Avanzata

Firma Elettronica Avanzata

Sicurezza e conformità per la gestione documentale

Le esigenze del cliente

Una società di consulenza con un elevato volume di documentazione da gestire cercava un sistema di firma elettronica avanzata per digitalizzare e automatizzare il processo di approvazione documentale. Il cliente necessitava di una soluzione conforme alle normative europee e internazionali (eIDAS, GDPR), in grado di garantire la massima sicurezza, ridurre il rischio di frodi e semplificare la gestione delle approvazioni, eliminando la necessità di operazioni cartacee e tempi di attesa prolungati.

La soluzione

Abbiamo progettato e implementato un sistema di Firma Elettronica Avanzata (FEA) integrato con i processi aziendali esistenti, assicurando un flusso di lavoro digitale end-to-end. La soluzione sfrutta un’architettura API-driven per una facile integrazione con i software già in uso. Abbiamo implementato un sistema di autenticazione multi-fattore (MFA) e crittografia end-to-end per garantire la sicurezza delle transazioni. Inoltre, il sistema include un audit trail completo per garantire la tracciabilità di ogni firma, migliorando la trasparenza e l’affidabilità dei processi aziendali.

Goals

L’obiettivo principale era digitalizzare il processo di firma documentale per ridurre i tempi di approvazione del 50%, garantire la piena conformità legale ed eliminare i costi legati alla gestione cartacea. Un ulteriore obiettivo era aumentare la sicurezza delle transazioni digitali, minimizzando il rischio di contraffazione e semplificando il controllo e la verifica dei documenti firmati.